02/10/2023 – BANDO PER LA NOMINA DI UN CONSIGLIERE DA PARTE DEI LAVORATORI

In allegato la documentazione per partecipare al BANDO PER LA NOMINA DI UN CONSIGLIERE DA PARTE DEI LAVORATORI:

Bando per nomina consigliere

Modulo di candidatura

29/09/2023 – BANDO PER LA NOMINA DI UN COMPONENTE DEL CONSIGLIO GENERALE in rappresentanza dei Lavoratori dei servizi gestiti dalla Fondazione

In allegato la documentazione per partecipare al BANDO PER LA NOMINA DI UN COMPONENTE DEL CONSIGLIO GENERALE in rappresentanza dei Lavoratori dei servizi gestiti dalla Fondazione:

Bando per nomina consigliere dei lavoratori

Regolamento delle nomine

Statuto della Fondazione Casa di Dio

Modulo di candidatura

01/09/2023 – CASA IN FESTA

Il prossimo mercoledì 13 settembre, si svolgerà la prima edizione di CASA IN FESTA, un’occasione di incontro per gli anziani che abitano nelle nostre 5 Comunità alloggio e di presentazione di questa, per certi aspetti, ancora innovativa formula residenziale che vede la nostra Fondazione principale gestore nella città e nell’intera provincia di Brescia.

Ecco quindi, anche nel preciso intento di far meglio conoscere alla città questa tipologia di unità d’offerta che offre davvero qualità alla vita delle persone che la abitano, un momento di festa che riunisca tutte e 5 le Comunità e che possa essere una specie di “inaugurazione di gruppo” (la CASA S. Maria della Fonte è entrata in funzione nel mese di marzo 2020, in concomitanza con l’inizio della Pandemia, mentre le ultime tre Comunità sono state da noi acquisite lo scorso mese di ottobre dall’Associazione Federico Balestrieri-Anziani in linea).

Scarica la locandina

14/07/2023 – EMERGENZA CALDO 2023

Fondazione Casa di Dio onlus, in collaborazione con il Comune di Brescia, al fianco degli anziani che vivono in città e che cercano compagnia o luoghi raffrescati per trascorrere in serenità le giornate di questa stagione estiva.

Per informazioni : 030-4099380 oppure inviare mail urp@casadidio.eu

Consulta anche: https://www.ats-brescia.it/piano-caldo

Emergenza caldo 2023 – Zona Nord

Emergenza caldo 2023 – Zona Centro

Emergenza caldo 2023 – Zona Ovest

12/07/2023 – ESITO RILEVAZIONE DELLA QUALITA’ DI VITA DEGLI OSPITI E DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI NELLE RSA GESTITE DALLA FONDAZIONE CASA DI DIO onlus ANNO 2022

19/6/2023 – BILANCIO SOCIALE 2022

E’ stato presentato lo scorso 16 giugno il Bilancio sociale 2022 della Fondazione Casa di Dio onlus.

Un bilancio solido, che racconta del prezioso ed appassionato lavoro di oltre 418 dipendenti e che attesta l’attenta ed oculata gestione degli amministratori che in tempi non certamente facili hanno saputo investire per potenziare i servizi esistenti e per crearne di nuovi.

Il Bilancio sociale nella versione integrale è pubblicato nella sezione Trasparenza.

Clicca sul pulsante “Scopri di più” per scaricare il Bilancio Sociale 2022 in formato PDF.

18/01/2023 – AMPLIAMENTO ORARIO DI VISTA CON ALLEGATO PATTO DI CORRESPONSABILITA’

Eccovi  un importante documento che interessa tutti i familiari/AdS degli ospiti accolti presso le RSA della Fondazione Casa di Dio onlus, il Patto di corresponsabilità, che ogni visitatore sottoscrive accedendo alle nostre strutture assumendosi con noi l’impegno a rispettare alcune semplici ma fondamentali regole per ridurre il rischio di contagio.

Dal prossimo Lunedì 23 gennaio le visite saranno aperte dalle ore 10.00 alle ore 20.00 di ogni giorno (prima delle ore 10.00 il servizio portineria non aprirà a nessuno) ed è quindi essenziale l’ulteriore condivisione di alcune responsabilità.

A tal proposito si invita prudenzialmente a limitare a due il numero dei visitatori per ciascun ospite e ad indossare sempre la mascherina FFP2.

Si conferma il divieto a rimanere all’interno della sala pranzo di nucleo, sia a mezzogiorno che alla cena. I familiari che prestano assistenza ai propri cari nell’assunzione dei pasti potranno farlo esclusivamente nella camera di degenza e previo accordi con il medico di nucleo e/o la CSA. Viene infine mantenuto il divieto al trasferimento di biancheria sporca all’esterno della Rsa

Clicca sul pulsante “Scopri di più” per scaricare il patto di corresponsabilità in formato PDF.

18/01/2023 – RICERCA PERSONALE CON QUALIFICA INFERMIERE ED OSS

La Fondazione è alla ricerca di personale con qualifica di INFERMIERE ed OSS da inserire nelle sue strutture: se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, invia il tuo curriculum all’indirizzo mail ufficio.personale@casadidio.eu e sarai certamente contattato per un colloquio!

18/11/2022 – CONVENZIONE UNIBS – SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GERIATRIA

Importante collaborazione avviata dalla Fondazione Casa di Dio onlus con l’Università degli Studi di Brescia ed in particolare con la Scuola di Specializzazione in Geriatria.

A completamento della formazione accademica e professionale gli iscritti alla Scuola stessa potranno svolgere nelle nostre 4 RSA attività didattiche, pratico-applicative assistenziali, funzionali ed integrative a quelle universitarie.

Un’opportunità formativa per i futuri Geriatri ma anche per tutte le figure sanitarie che già oggi operano all’interno della Fondazione.

07/06/2022 – DONAZIONE 5X1000

Dona il tuo 5×1000 a Fondazione Casa di Dio ONLUS.

Scopri come fare!

IN EVIDENZA

La Fondazione Casa di Dio Onlus è una realtà storica che da oltre 400 anni rappresenta un punto di riferimento nello scenario bresciano nei servizi resi alle persone più bisognose. Grazie all’esperienza maturata, l’istituzione è in grado oggi di proporre e realizzare sul territorio una rete di servizi che rispondano all’obiettivo di favorire e sostenere il più possibile l’autonomia dell’anziano, mantenendolo inserito nel tessuto sociale del proprio ambiente. In questo ambito le Residenze Sanitarie Assistenziali “Casa di Dio”, “La Residenza”, “Alessandro Luzzago” e ”Livia Feroldi“ si propongono proprio come luoghi accoglienti e “familiari” grazie a personale altamente qualificato ed alla cura dedicata ad ogni singolo ospite.
I servizi della Fondazione non finiscono qui; con l’obiettivo di fornire una risposta assistenziale su misura sono messi a disposizione servizi domiciliari e semi residenziali come il centro Diurno integrato, la RSA aperta, i servizi di assistenza domiciliare nonché in aggiunta alle RSA anche altri servizi residenziali quali: 18 mini alloggi per anziani e n. 2 comunità alloggio sociale per anziani di 12 posti ciascuna.