31/01/2025 – SERVIZIO CIVILE 2025
Grande l’attenzione della stampa locale al Bando 2025 Servizio Civile.
Anche nella nostra Fondazione vi sono due posti per altrettanti giovani da coinvolgere nei Servizi Educativi dal prossimo mese di maggio.
Incarico per 12 mesi, 25 ore alla settimana, indennità mensile di 507,30 € , con percorso di formazione dedicato ( 102 ore).
Requisiti: età compresa tra i 18 e 28 anni.
Leggi il Bando e fai girare l’informazione!!
Clicca sul pulsante “Scopri di più” per scaricare la locandina in formato PDF.

02/01/2025 – FOGLIO PASTORALE GENNAIO-FEBBRAIO 2025
Con il nuovo anno, arriva puntuale il Foglio pastorale redatto dalla Cappellania della Fondazione Casa di Dio onlus.

30/10/2024 – ATS BRESCIA NEWS
È on line ATS Brescia News, il notiziario in onda ogni 15 giorni, con cui i cittadini possono conoscere meglio i servizi offerti dall’Agenzia ed essere più consapevoli sulle tematiche legate alla salute e alla sanità.
I servizi riguardano temi e argomenti diversi: prevenzione, promozione della salute, educazione sanitaria, sicurezza alimentare, tematiche sanitarie emergenti, one health, vaccinazioni, screening, corretti stili di vita, iniziative di ATS sul territorio, servizi ai cittadini e tanto altro.
Ogni puntata affronta tre/quattro temi e dura circa dieci minuti.
https://www.ats-brescia.it/notiziario-ats-brescia-news
Per tutelare la tua salute cerca le informazioni giuste!

31/05/2024 – ESITO RILEVAZIONE DELLA QUALITA’ DI VITA DEGLI OSPITI E DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI NELLE RSA GESTITE DALLA FONDAZIONE CASA DI DIO onlus ANNO 2023
Clicca qui per scaricare la relazione: RSA – ESITO RILEVAZIONE DELLA QUALITA’ DI VITA DEGLI OSPITI E DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI NELLE RSA GESTITE DALLA FONDAZIONE CASA DI DIO onlus ANNO 2023
Clicca qui per scaricare la relazione: CDI – ESITO RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI E OSPITI DEL CDI GESTITO DALLA FONDAZIONE CASA DI DIO onlus APRILE 2023

18/01/2023 – RICERCA PERSONALE CON QUALIFICA INFERMIERE ED OSS
La Fondazione è alla ricerca di personale con qualifica di INFERMIERE ed OSS da inserire nelle sue strutture: se vuoi entrare a far parte della nostra squadra, invia il tuo curriculum all’indirizzo mail ufficio.personale@casadidio.eu e sarai certamente contattato per un colloquio!

18/11/2022 – CONVENZIONE UNIBS – SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GERIATRIA
Importante collaborazione avviata dalla Fondazione Casa di Dio onlus con l’Università degli Studi di Brescia ed in particolare con la Scuola di Specializzazione in Geriatria.
A completamento della formazione accademica e professionale gli iscritti alla Scuola stessa potranno svolgere nelle nostre 4 RSA attività didattiche, pratico-applicative assistenziali, funzionali ed integrative a quelle universitarie.
Un’opportunità formativa per i futuri Geriatri ma anche per tutte le figure sanitarie che già oggi operano all’interno della Fondazione.

07/06/2022 – DONAZIONE 5X1000
Dona il tuo 5×1000 a Fondazione Casa di Dio ONLUS.
Scopri come fare!

IN EVIDENZA
La Fondazione Casa di Dio Onlus è una realtà storica che da oltre 400 anni rappresenta un punto di riferimento nello scenario bresciano nei servizi resi alle persone più bisognose. Grazie all’esperienza maturata, l’istituzione è in grado oggi di proporre e realizzare sul territorio una rete di servizi che rispondano all’obiettivo di favorire e sostenere il più possibile l’autonomia dell’anziano, mantenendolo inserito nel tessuto sociale del proprio ambiente. In questo ambito le Residenze Sanitarie Assistenziali “Casa di Dio”, “La Residenza”, “Alessandro Luzzago” e ”Livia Feroldi“ si propongono proprio come luoghi accoglienti e “familiari” grazie a personale altamente qualificato ed alla cura dedicata ad ogni singolo ospite.
I servizi della Fondazione non finiscono qui; con l’obiettivo di fornire una risposta assistenziale su misura sono messi a disposizione servizi domiciliari e semi residenziali come il centro Diurno integrato, la RSA aperta, i servizi di assistenza domiciliare nonché in aggiunta alle RSA anche altri servizi residenziali quali: 18 mini alloggi per anziani e n. 2 comunità alloggio sociale per anziani di 12 posti ciascuna.